
Alcuni ruoli in azienda
- Ricercatore: sviluppa nuovi prodotti, processi o tecnologie (es. farmaci, enzimi, colture OGM).
- Analista di laboratorio: esegue esperimenti, test biologici e biochimici.
- Scientist/Research Scientist: ruolo tipico nei contesti internazionali, guida progetti di R&D.
- Tecnologo di processo: ottimizza i processi produttivi, spesso in ambito biotecnologico industriale.
- Addetto al controllo qualità (QC): verifica che i prodotti rispettino gli standard qualitativi.
- Addetto all’assicurazione qualità (QA): controlla il rispetto delle normative e delle procedure.
- Regulatory Specialist: si occupa della documentazione necessaria per l’approvazione di nuovi prodotti presso enti regolatori (EMA, FDA, ecc.).
- Compliance Specialist: assicura che l’azienda sia conforme alle normative (GMP, GLP, ecc.).
- Product Specialist o Scientific Sales: supporta la vendita di prodotti tecnici o scientifici spiegandone il funzionamento.
- Medical Science Liaison (MSL): fa da ponte tra il reparto scientifico e quello medico-commerciale.
- Data Analyst / Bioinformatico: analizza dati biologici, ad esempio di sequenziamento genetico.
- Specialista in intelligenza artificiale applicata alla biologia: crescente in ambito pharma e genomica.
- Biotecnologo ambientale: lavora su processi di biorisanamento, monitoraggio ambientale, ecc.
- Biotecnologo agrario: sviluppa colture resistenti, biofertilizzanti o biosensori.
Patent Analyst / Consulente brevetti: lavora nella stesura e valutazione di brevetti biotecnologici.
Alumni in azienda
I’m part of the Global Medical Affairs Department, involved in Global/Local collaboration workstreams liaising with affiliates, responsible for the development of scientific training projects, interacting with external experts and KOLs, and included in scientific activities supporting global and local products.
Presso Zambon – Medical Excellence Advisor – Milano (IT)
