insegnamento

Scopri di più

Requisiti di accesso ai concorsi per l’insegnamento

es. laurea magistrale idonea alla classe di concorso + requisiti di CFU nelle materie richieste

Per ottenere l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria (primo o secondo grado), è necessario completare un percorso universitario abilitante da 60 CFU, come stabilito dal DPCM 4 agosto 2023. Questi CFU possono essere acquisiti tramite:

  • un percorso universitario o accademico di formazione iniziale e abilitazione,
  • oppure in parte attraverso attività già svolte (come i 24 CFU conseguiti secondo la normativa precedente entro ottobre 2022, in certi casi riconoscibili).
Dettaglio dei 60 CFU richiesti
Pedagogia e didattica generale

10 CFU in – Fondamenti di pedagogia, educazione inclusiva, didattica generale

4 CFU in – Psicologia dello sviluppo, psicologia dell’apprendimento, antropologia culturale

18 CFU in – Metodologie e strategie didattiche specifiche per la classe di concorso

4 CFU in – Competenze digitali per l’insegnamento (anche per la didattica a distanza)

5 CFU in – Strategie e strumenti per l’inclusione, normativa, PEI e PDP

10 CFU in – Presso scuole secondarie statali, con tutor assegnato

5 CFU in – Attività universitarie collegate all’esperienza a scuola

4 CFU in – Esame finale abilitante, con una prova orale e la discussione della relazione sul tirocinio.

Casi particolari
  • Se hai già conseguito i 24 CFU (entro il 31 ottobre 2022), potresti vederti riconosciuti parte dei 60 CFU richiesti.

  • Chi ha almeno 3 anni di servizio nella scuola può accedere a un percorso abbreviato (30 CFU).

  • Per chi vuole insegnare ITP (Istituti Tecnici e Professionali), serve un diploma + abilitazione, anche se per un periodo transitorio bastava il solo diploma (normativa in evoluzione).

Classi di concorso accessibili con laurea triennale in Biotecnologie (L-2)
A-50: Scienze naturali, chimiche e biologiche

Requisiti aggiuntivi: Per accedere a questa classe di concorso, è necessario acquisire almeno 12 CFU in settori GEO (Geografia) .

Requisiti aggiuntivi: Per accedere a questa classe di concorso, è necessario acquisire almeno 84 CFU nei SSD MAT, FIS, CHIM, GEO, BIO, INF/01, INGINF/05, SECS-S/01, di cui almeno:

  • 24 CFU in MAT (Matematica)

  • 24 CFU complessivi tra FIS, BIO, CHIM e GEO

Requisiti aggiuntivi: Questa classe di concorso è accessibile senza requisiti aggiuntivi specifici.

Classi di concorso accessibili con laurea magistrale in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9)
A-15 – Discipline sanitarie

Requisiti: Il piano di studi deve includere almeno 48 CFU nel settore MED, suddivisi come segue:

  • 12 CFU in MED/34 (Anatomia patologica)
  • 24 CFU in MED/42 (Microbiologia e virologia)
  • 12 CFU in MED/45 (Chimica e tecnologie farmaceutiche)

Nota: Questa classe di concorso è stata precedentemente identificata come A002 e A040.

Requisiti: È necessario aver acquisito almeno 84 CFU complessivi nei seguenti SSD: MAT, FIS, CHIM, GEO, BIO, INF/01, ING-INF/05, SECS-S/01. Di questi, almeno:

  • 24 CFU in MAT
  • 24 CFU complessivi tra FIS, BIO, CHIM e GEO

Nota: Questa classe di concorso è stata precedentemente identificata come A059.

Requisiti:

  • 12 CFU in settori GEO
  • 12 CFU in settori BIO/01–11 o 18 o 19

Nota: Questa classe di concorso è stata precedentemente identificata come A060.

Alle regole sull’insegnamento piace cambiare! Controlla sempre sulla documentazione ministeriale gli ultimi aggiornamenti.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.